Nei Comuni > 15mila abitanti

La scheda per il ballottaggio contiene i nomi e cognomi dei due candidati alla carica di sindaco, scritti entro un rettangolo. Sotto a ciascun nome sono riprodotti i simboli delle liste collegate.

Le liste che sostengono i candidati possono essere di più rispetto a quelle del primo turno, a seconda che siano stati formati o meno degli "apparentamenti" con altre liste rimaste fuori dal ballottaggio.

Come si esprime il voto

Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo nel quale è scritto il nome del candidato prescelto

Il voto è valido anche se:

  • l'elettore mette la croce sul simbolo di una delle liste collegate (e vale per il candidato sindaco sostenuto da quella lista)
  • l'elettore mette la croce sia sul nome del candidato sindaco, sia sul simbolo di una o più delle liste collegate

Voto disgiunto

Per il ballottaggio non è previsto il voto disgiunto.

Esempio di scheda nulla: l'elettore ha votato disgiuntamente candidato sindaco e lista

È nulla la scheda che presenta un segno sul nome di un candidato sindaco e uno sul simbolo di una lista che appoggia l'altro candidato.

Fac-simili delle schede

Nei Comuni < 15mila abitanti

La scheda per il ballottaggio contiene i nomi e cognomi dei due candidati alla carica di sindaco, ciascuno col simbolo della propria lista collegata.

Come si esprime il voto

Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo nel quale è scritto il nome del candidato prescelto

Il voto è valido anche se:

  • l'elettore mette la croce sul simbolo della lista collegata (e vale per il candidato sindaco sostenuto da quella lista)
  • l'elettore mette la croce sia sul nome del candidato sindaco, sia sul simbolo della lista collegata

Fac-simili delle schede

Contenuti correlati