Europass - a Parma - è la struttura di collegamento della Regione Emilia-Romagna con l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

L'ufficio è coordinato dalla Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna. Opera sulla base di una convenzione tra Regione Emilia-Romagna e Università degli Studi di Parma, anche attraverso un Comitato Scientifico che rappresenta gli atenei del territorio.

Europass si occupa di:

  • "Informare" su ruolo, attività e iniziative di EFSA, inclusi panel scientifici, mediante l’organizzazione di incontri, conferenze e percorsi di formazione alle scuole;
  • "Coinvolgere" Università e centri di ricerca, nell’elaborazione di studi e analisi di dati scientifici e tecnici nelle materie di competenza di EFSA;
  • "Promuovere", assieme a EFSA e al sistema universitario dell’Emilia-Romagna, premi alla ricerca nei settori di attività dell’Autorità europea;
  • "Favorire" la specializzazione del settore agro-alimentare regionale in ambito europeo.

Istituito a seguito dell’insediamento a Parma di EFSA, Europass rappresenta un punto di riferimento per l’intero sistema regionale.

Il progetto web

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy