Il COVID-19 è associato a un rischio maggiore di sviluppare disturbi gastrointestinali

Uno studio internazionale guidato da ricercatori dell’Università di Bologna e dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola mostra che, a distanza di un anno, tra chi è stato ricoverato dopo aver contratto il coronavirus aumentano i sintomi gastrointestinali e le diagnosi di sindrome dell'intestino irritabile

L'indirizzo del collegamento è: https://magazine.unibo.it/archivio/2023/02/22/il-covid-19-e-associato-a-un-rischio-maggiore-di-sviluppare-disturbi-gastrointestinali