Tetrabromobisfenolo A (TBBPA) e i suoi Derivati negli Alimenti: il nuovo parere di EFSA
Contaminanti in alimenti e mangimi
L'EFSA ha aggiornato la valutazione del rischio del tetrabromobisfenolo A (TBBPA) e di cinque suoi derivati negli alimenti, considerando neurotossicità e cancerogenicità come effetti critici. Utilizzando un livello di effetto avverso osservato più basso (LOAEL) di 0,2 mg/kg di peso corporeo al giorno, è stata stabilita una dose giornaliera tollerabile (TDI) di 0,7 μg/kg di peso corporeo al giorno. I principali contributori all'esposizione alimentare cronica al TBBPA sono risultati pesce e frutti di mare, carne e prodotti a base di carne, e latticini. Le stime di esposizione sono risultate inferiori alla TDI per tutti i gruppi di popolazione.
15 07 2024