Extension of use of isomalto‐oligosaccharide as a novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283
Data di pubblicazione | 05 02 2024 |
Ambito sintetico | Nuovi alimenti (Novel foods) |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Isomalto-Oligosaccaridi: Valutazione di Sicurezza e Nuove Frontiere come Novel Food Gli isomalto-oligosaccaridi (IMO) rappresentano una classe di carboidrati composti da oligomeri di glucosio con gradi di polimerizzazione variabili tra 3 e 9, insieme a mono- e disaccaridi. Recentemente, la Commissione Europea ha richiesto alla EFSA di valutare l'estensione dell'uso degli IMO come novel food, considerando il loro impiego in vari prodotti alimentari. Tale definizione si applica a quegli alimenti non comunemente consumati in Europa prima del 15 maggio 1997, e che quindi sono sottoposti a valutazioni approfondite per garantirne la sicurezza. Gli IMO sono oggi approvati come novel food e vengono utilizzati come ingredienti in diversi alimenti e, secondo il recente parere della EFSA, potrebbero essere estesi anche agli integratori alimentari destinati a persone di età superiore ai 10 anni. La valutazione ha confermato che le informazioni fornite sul processo di produzione, la composizione e le specifiche degli IMO sono sufficienti e non presentano preoccupazioni sulla sicurezza. Nonostante le stime di massima assunzione, il Panel della EFSA ha concluso che, data la natura degli IMO e i dati tossicologici disponibili, l'estensione dell'uso proposta non solleva preoccupazioni sulla sicurezza. |
Collegamenti Tematici | |
Link |