Valutazione della sicurezza di prodotti a base di larva della farina (Alphitobius diaperinus larva) in polvere intesi come Nuovo Alimento
A seguito di una richiesta della Commissione europea, è stato chiesto al gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sulla nutrizione, i nuovi alimenti e gli allergeni alimentari (NDA) di esprimere un parere sulle nuove formulazioni alimentari a base di larva della farina (Alphitobius diaperinus larva) in polvere sia congelate che essiccate. Il termine verme della farina si riferisce alla forma larvale della specie di insetti Alphitobius diaperinus. I nuovi prodotti sono composti principalmente da proteine e grassi, oltre a minori quantità di carboidrati e fibre digeribili come chitina. Il gruppo di esperti che le concentrazioni di contaminanti che potrebbero essere presenti in queste nuove formulazioni dipendono dalla concentrazione di tali sostanze nel mangime stesso che viene usato per la crescita degli insetti. Nella richiesta della commissione europea viene proposto di utilizzare questo nuovo alimento, aggiunto come ingrediente, in vari prodotti alimentari quali barrette di cereali, pasta, sostituti della carne e altri prodotti da forno. Il gruppo di esperti scientifici ha osservato anche che la composizione del nuovo alimento e le condizioni d'uso proposte non risulta svantaggioso dal punto di vista nutrizionale. Tuttavia, il consumo di tali prodotti potrebbe indurre reazioni di sensibilizzazione allergiche in soggetti con allergie a crostacei e agli acari della polvere. Inoltre, eventuali allergeni presenti nel mangime usato per la crescita degli insetti possono ritrovarsi nel prodotto finito. In conclusione, il gruppo di esperti scientifici ha stabilito che il nuovo alimento risulta sicuro per il consumo.