Valutazione EFSA sulla Sicurezza di un nuovo alimento contenente Vitamina D2
Safety of vitamin D2 mushroom powder as a Novel food pursuant to Regulation (EU) 2015/2283 (NF 2020/2226)
Novel Foods (Nuovi alimenti)
La vitamina D2, nota anche come ergocalciferolo, è una forma di vitamina D importante per il mantenimento della salute delle ossa e dell'equilibrio del calcio nel corpo. Su richiesta della Commissione Europea, il gruppo di esperti dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) su Nutrizione, Nuovi Alimenti e Allergeni Alimentari (NDA) ha valutato la sicurezza e l'importanza nutrizionale di una polvere di funghi contenente vitamina D2 come nuovo alimento (NF) ai sensi del Regolamento (UE) 2015/2283. Questo NF è prodotto usando la specie Agaricus bisporus, esposta a radiazioni ultraviolette (UV) per convertire la provitamina D2 (ergosterolo) in vitamina D2 (ergocalciferolo). Il prodotto risultante contiene concentrazioni di vitamina D2 comprese tra 245 e 460 μg/g.
Il processo di produzione, la composizione e le specifiche di questa polvere di funghi contenente vitamina D2 sono stati esaminati e non sollevano preoccupazioni per la sicurezza. Il NF è destinato a essere aggiunto a una varietà di alimenti e bevande, fornendo 1,2 o 2,4 μg di vitamina D2 per 100 g o 100 mL del prodotto consumato. Inoltre, si propone di includerlo negli integratori alimentari con un dosaggio massimo di 15 μg di vitamina D2 al giorno per individui sopra un anno di età, e negli alimenti destinati a fini medici speciali (FSMP).
L'assunzione combinata stimata di vitamina D da questo NF, insieme alla dieta abituale e agli alimenti fortificati, rimane al di sotto dei limiti superiori (UL) per la vitamina D stabiliti dal gruppo di esperti NDA: 50 μg/giorno per i bambini e 100 μg/giorno per gli adolescenti e gli adulti. Per i lattanti di età compresa tra 6 e 12 mesi, l'assunzione stimata è anch'essa al di sotto del limite superiore di 35 μg/giorno. Il gruppo di esperti ha concluso che, data la composizione del NF e le condizioni di utilizzo proposte, il suo consumo non è nutrizionalmente svantaggioso per la popolazione target e che il NF è sicuro nelle condizioni di utilizzo proposte.
12 06 2024
Il parere sul sito di EFSA