ENhanced COMmunication in Risk ANalysis (ENCOMRAN): Final report
Data di pubblicazione | 30/01/2024 |
Ambito sintetico | Rischi Emergenti |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Progetto ENCOMRAN: Promuovere una Comunicazione Efficace nell'Analisi del Rischio Alimentare nell'UE
Negli ultimi decenni, c'è stato un cambiamento nel paradigma da una "separazione rigorosa tra valutazione del rischio e gestione del rischio" a un modello in cui il dialogo è parte integrante del processo. Tuttavia, secondo la valutazione REFIT, c'è ancora la necessità di una cooperazione e coordinamento più stretti. L'obiettivo del progetto ENCOMRAN di EFSA; è stato quello di catturare e descrivere le interazioni nell'analisi del rischio alimentare e delle derrate alimentari a livello degli Stati membri dell'UE, come percepite dai responsabili della gestione del rischio e dagli esperti della valutazione del rischio. I risultati di un sondaggio condotto con esperti del rischio in paesi europei hanno evidenziato la necessità di una comunicazione più aperta, frequente, informale e basata sul feedback tra valutatori e gestori del rischio. È importante considerare le barriere all'interazione, in particolare riguardo alla prescritta indipendenza del processo scientifico, e gestire efficacemente il tempo, soprattutto nelle valutazioni più lunghe. I risultati hanno sottolineato, inoltre, l'importanza di fornire orientamenti completi sul livello appropriato di comunicazione nelle diverse fasi dell'analisi del rischio, garantendo al contempo l'indipendenza e la trasparenza della valutazione del rischio. Questi risultati, insieme a interviste nel progetto COMRISK precedente e dati della letteratura, hanno costituito la base per la creazione di un documento guida. In conclusione, si raccomanda una comunicazione più stretta nella formulazione delle domande di valutazione e la documentazione completa delle riunioni per evitare fraintendimenti riguardo alle esigenze e ai risultati attesi da parte dei gestori del rischio. |
Collegamenti Tematici | |
Link |