Pubblicati i risultati e le opinioni scientifiche per le valutazioni del rischio in ambito alimentare del quinto programma EUFORA 2.0 di EFSA
Data di pubblicazione | 14-15/12/2022 |
Ambito sintetico | EU-FORA V (ogni pubblicazione avrà un suo Ambito Tematico) |
Sintesi a cura dell'Università di Parma | Il programma Europeo di Finanziamento per la Valutazione del Rischio in ambito Alimentare (in inglese EU-FORA, European Food risk assessment fellowship programme) è un’iniziativa dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), attiva da ormai sei anni, volta all’istruzione teorica e pratica delle nuove generazioni di Valutatori del Rischio relativo all’universo degli alimenti. La nuova edizione, quest’anno la quinta, ha portato ad uno sviluppo del programma rinominato appunto EU-FORA 2.0 ampliato la rete di collaborazioni in tutta Europa. I progetti di lavoro sono 80 e si basano sulla partecipazione di oltre 60 tutori ed esperti scientifici appartenenti a 33 organizzazioni presenti in 16 Stati Membri dell’UE e Regno Unito. Il programma mira ad ampliare il gruppo di esperti in materia di valutazione del rischio per la sicurezza alimentare in Europa e a stimolare il coinvolgimento degli Stati Membri nei lavori di valutazione del rischio, con l’obiettivo ultimo di costruire una cultura comune dell’UE per la valutazione del rischio. Sul sito di EFSA sono state pubblicate 15 pubblicazioni scientifiche riguardanti diversi temi nel campo della valutazione del rischio derivante dagli alimenti e dal loro consumo. Ogni settimana verranno pubblicati gli aspetti più rilevanti di ognuno degli studi portati a termine durante lo sviluppo del programma EUFORA, riportati qui di seguito:
https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/e200905
https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/e200910
https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/e200909
https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/e200918
https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/e200922
https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/e200914
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200920
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200911
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200919
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200904
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200903
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200921
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200912
https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/e200907
|