Il progetto potenzia le forme di sostegno, assistenza e cura attuate nei campi di accoglienza in Ucraina, in particolare rafforza la gestione degli aiuti umanitari e dei servizi di accoglienza presenti nel territorio ucraino nelle città di Lutsk e Vinnytsia.

Attività

Obiettivo dell’attività è

  • ottimizzare la gestione degli aiuti umanitari che arrivano a Lutsk dall’esterno e
  • garantire l'organizzazione di una distribuzione migliore dei prodotti da parte degli operatori. 

Gli aiuti umanitari e il sostegno dei servizi medici di emergenza alle persone ospitate presso i centri di prima accoglienza dell’Ucraina assicurano la piena presa in carico delle persone, anche di chi ha bisogni e necessità speciali. Obiettivo dell’attività è garantire il pieno benessere e la cura delle persone presenti nel centro di accoglienza allestito a Vinnytsia. In particolare si tratta di

  • fornire alimenti, prodotti per l’igiene, prodotti per coloro che hanno esigenze speciali (celiaci, neonati), medicinali e vitamine all'interno del centro di accoglienza allestito dalla Caritas Spes
  • accrescere l’efficacia degli aiuti, vista la crescita delle richieste di ospitalità.

L’attività prevede di integrare i servizi di assistenza con quelli psicologici e superare gli aspetti puramente fisici. Obiettivo dell’attività è potenziare i servizi di sostegno, cura e assistenza a favore delle vittime di guerra ospitate nel centro di Vinnytsia. In particolare

  • garantire un aiuto psicologico, soprattutto a donne e bambini, ospitati nel centro di accoglienza
  • favorire i processi di resilienza.

Scarica la scheda completa del progetto (Word - 16.9 KB)

Beneficiari

10.000 persone nella zona di Lutsk

101 ospiti del centro di accoglienza di Vinnytsia (25 minori e donne)

Finanziamento

90.120€

Proponente

Fondazione La Locomotiva onlus

Co-Proponente

Organizzazione di volontariato Oghogho Meye

Partner in Ucraina

Caritas Spes Vinnytsia 

Altri partner

Caritas Spes Lutsk