Il pacchetto “Igiene”, adottato nell’aprile 2004 ed entrato in vigore il 1° gennaio 2006, si compone di tre Regolamenti e una Direttiva come di seguito:

Il pacchetto ha permesso l’armonizzazione e semplificazione delle norme in materia di igiene e controllo e di alimenti di origine animale destinati al consumo umano. Le norme introdotte conferiscono la responsabilità per l’igiene dei prodotti alimentari ai vari operatori della catena alimentare che per mezzo del metodo HACCP - analisi di rischio e punti critici di controllo - eseguito da autorità competenti, garantiscono il rispetto dei requisiti di igiene.

Al quadro normativo in questione, che si inserisce nel contesto della strategia “dai campi alla tavola”, segue un ulteriore pacchetto di misure proposto dalla CE nel 2013. Questo secondo framework normativo sulla sanità animale e vegetale, dal titolo “Regole più intelligenti per alimenti più sicuri” muove dalla volontà della CE di modernizzare e rinforzare la legislazione europea relativamente agli standard di salute e sicurezza dell’intera filiera agroalimentare, prediligendo un approccio maggiormente basato sul rischio.