Alcuni dati sul turismo marittimo e costiero:

  • occupa circa 2.360.000 persone, pari all’1,1% del totale dell'UE;
  • circa il 51% dei posti letto in hotel in Europa si concentra in regioni costiere;
  • il turismo da crociera da solo rappresenta un segmento distinto generare fatturato diretto di € 14,5 miliardi di euro e quasi 150.000 posti di lavoro (2011).

La Commissione Europea ha presentato a febbraio 2014 una comunicazione “strategia europea per il turismo costiero e marittimo” con i seguenti obiettivi:

  • facilitare la crescita competitiva e sostenibile del settore marittimo europeo del turismo costiero, e al tempo stesso opportunità di creazione di posti di lavoro,
  • promuovere una strategia europea mirata e coordinata, individuando una serie di raccomandazioni e azioni da adottare a livello europeo,
  • sostenere, coordinare e integrare le misure adottate negli Stati membri attraverso l'individuazione di iniziative con dimensione multinazionale ed alto valore aggiunto europeo.

Sono indicate 14 azioni in grado di favorire la crescita sostenibile del settore e di imprimere un ulteriore impulso alle regioni costiere d'Europa, che saranno attuate in collaborazione con gli Stati membri, gli enti regionali e locali e gli operatori del settore.

Per saperne di più: