La Direttiva 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, riconoscere lo status di residente di lungo periodo ai cittadini di paesi terzi che soggiornano legalmente e ininterrottamente da almeno cinque anni nel loro territorio di un paese dell’UE. La direttiva armonizza le legislazioni e le pratiche nazionali relative alla concessione di tale status e stabilisce le condizioni per il soggiorno in un paese dell’UE diverso da quello in cui lo status è stato concesso. 

Nel 2011 è stato esteso l’amblito di applicazione   della Direttiva ai beneficiari di protezione internazionale. Nel 2016, la Commissione europea ha proposto una  revisione della direttiva COM(2016) 466 final al fine di rafforzare il diritto dei soggiornanti di lungo periodo di spostarsi e lavorare in altri Stati membri. il Parlamento e il Consiglio hanno raggiunto un accordo finale sulla direttiva qualifiche il 15 dicembre 2022. L'accordo deve essere formalmente adottato dal Consiglio e dal Parlamento prima di entrare in vigore.