Per il periodo 2021-2027, la Commissione europea eroga fondi per progetti riguardanti l'occupazione, gli affari sociali e l'inclusione mediante i seguenti programmi:

  • il Fondo sociale europeo Plus, lo strumento principale dell’UE per promuovere un'Europa più sociale mettendo in pratica i principi del Pilastro europeo dei diritti sociali e migliorare opportunità di lavoro, accrescere il tenore di vita, facilitare la mobilità dei lavoratori e aumentare la coesione economica, sociale e territoriale in Europa. L'FSE+ raggruppa il Fondo sociale europeo (FSE), l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (YEI), il Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), il programma dell'UE per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI), per un ammontare di risorse complessive di 88 miliardi di Euro (prezzi 2018).
  • Altre opportunità di finanziamento UE a sostegno dei settori sociali sono disponibili nell’ambito dei seguenti strumenti:

    • Fondo giustizia, diritti e valori, che comprende; I. Il programma Diritti e Valori e II. Il programma Giustizia;
    • Il programma InvestEU, strumento finanziario che sostiene gli obiettivi delle politiche dell’UE con investimenti volti a promuovere competitività; sostenibilità dell’economia; inclusione sociale;  rafforzamento del Mercato unico e integrazione dei capitali.