La Presidenza Portoghese del Consiglio dell'Unione Europea
A partire dal 1° gennaio, il Portogallo assume la Presidenza del Consiglio dell'UE. Cinque i settori principali su cui si concentra il programma: rafforzare la resilienza dell'UE, promuovere la fiducia nel modello sociale europeo, promuovere una ripresa sostenibile, accelerare una transizione digitale equa e inclusiva, riaffermare il ruolo dell'UE nel mondo, facendo in modo che sia basato sull'apertura e sul multilateralismo
Dal 1 gennaio al 30 giugno 2021, il Portogallo assume la Presidenza del Consiglio dell’UE, nell'ambito del trio composto anche da Germania (luglio - dicembre 2020) e
Slovenia (luglio - dicembre 2021).
Il programma della presidenza è incentrato su cinque settori principali:
- rafforzare la resilienza dell'Europa
- promuovere la fiducia nel modello sociale europeo
- promuovere una ripresa sostenibile
- accelerare una transizione digitale equa e inclusiva
- riaffermare il ruolo dell'UE nel mondo, facendo in modo che sia basato sull'apertura e sul multilateralismo
Il motto è della Presidenza è: "Time to deliver: a fair, green and digital recovery".
La Presidenza del Consiglio dell’UE
La Presidenza del Consiglio dell’UE viene assunta ciclicamente da ogni Stato Membro, per sei mesi. Durante questo periodo, lo Stato Membro che assume la Presidenza ha il compito di presiedere le riunioni, a tutti i livelli, nell'ambito dei lavori del Consiglio e di garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea, agendo come mentore leale e neutrale.
Gli Stati membri che esercitano la Presidenza collaborano strettamente a gruppi di tre, chiamati "trio". Questo sistema è stato introdotto dal trattato di Lisbona nel 2009.
I compiti principali della Presidenza di turno sono:
- Pianificare e presiedere le sessioni del Consiglio e le riunioni dei suoi organi preparatori;
- Rappresentare il Consiglio nelle relazioni con le altre istituzioni dell’UE;
La Presidenza della Germania
IL MOTTO | "Time to deliver: a fair, green and digital recovery" |
PERIODO | Primo semestre 2021 |
SITO WEB | |
Priorità |
|
Trio di Presidenza |
|
Per saperne di più:
- Sito web della Presidenza Portoghese
- Programma della Presidenza Portoghese
- Programma di 18 mesi del Consiglio dell'Unione Europea (1 luglio 2020 - 31 dicembre 2021)