La Presidenza Rumena del Consiglio dell'Unione Europea
A partire dal 1°gennaio la Romania assume per la prima volta la Presidenza del Consiglio dell'UE. Focus su quattro priorità: l'Europa della convergenza, un'Europa più sicura, l'Europa come attore forte sulla scena mondiale e l'Europa dei valori comuni.
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2019, la Romania assume la Presidenza del Consiglio dell’UE, nel trio composto da Finlandia (luglio - dicembre 2019) e Croazia (gennaio - giugno 2020).
Quattro le priorità individuate:
- l'Europa della convergenza;
- un'Europa più sicura;
- l'Europa come attore forte sulla scena mondiale;
- l'Europa dei valori comuni.
Il motto della Presidenza è “Cohesion, a common European value”, inteso come unità, parità di trattamento e convergenza.
La Presidenza Rumena ospiterà a maggio il vertice di Sibiu, che orienterà il dibattito sul futuro dell'Europa.
La Presidenza del Consiglio dell’UE
La Presidenza del Consiglio dell’UE viene assunta ciclicamente da ogni Stato Membro, per un periodo di 6 mesi. Durante questo periodo, lo Stato Membro che assume la Presidenza ha il compito di presiedere le riunioni, a tutti i livelli, nell’ambito dei lavori del Consiglio e di garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea, agendo come mentore leale e neutrale.
I compiti principali della Presidenza di turno sono:
- Pianificare e presiedere le sessioni del Consiglio e le riunioni dei suoi organi preparatori
- Rappresentare il Consiglio nelle relazioni con le altre istituzioni dell’UE
La Presidenza della Romania
IL MOTTO | "Cohesion, a common European Value" |
PERIODO | Primo semestre 2019 |
SITO WEB | https://www.romania2019.eu/home/ |
Priorità |
|
Trio di Presidenza |
|