Salta al contenuto

Cos'è

Italia Danza è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del CCN/Aterballetto. Realizzato attraverso la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci, si svolge in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Reggio Emilia.

Al centro del progetto vi è l’idea di attraversare i luoghi simbolo della cultura italiana nel mondo tramite performance site specific immaginate per abitare palazzi, sale e auditorium, ma anche piccoli spazi monumentali o urbani.

La prima fase del progetto si svolge negli ultimi due mesi del 2023 e prevede sei tappe a Praga, Bruxelles, Zagabria, Stoccolma, Londra e Dakar. Nel 2024 e nel 2025 l'iniziativa continuerà verso nuove destinazioni.

Rappresentative di questo percorso sono le MicroDanze, brevi creazioni firmate da coreografi italiani e internazionali che immaginano di poter trasformare le sedi delle Ambasciate e degli Istituti Italiani di Cultura in spazi dove scoprire la danza. 

La tappa di Bruxelles è caratterizzata da una coproduzione con la Commissione Europea che collaborerà al progetto che porta le Micro Danze all'interno dell'antico mercato di St.Gery, ristrutturato dalla Municipalità di Bruxelles per farne uno spazio polifunzionale aperto alla cittadinanza.
Lo spettacolo è inserito nel programma di attività dell'edizione 2023 del Forum Cities and Regions for International Partnership, promosso ogni due anni dalla Commissione Europea insieme al Comitato Europeo delle Regioni. .

Luogo

Halles Saint-Géry Pl. Saint-Géry 1, 1000

Date e orari

Allegati

Contatti

Ultimo aggiornamento: 22-11-2023, 12:03