Cos'è
Il 23 aprile 2024, dalle 16.00 alle 19.30, presso la Delegazione UE della Regione Emilia-Romagna si terrà la conferenza "Il sistema logistico del porto di Ravenna: A Mediterranean Gateway to and from Europe".
L'evento ha lo scopo di presentare il sistema logistico del Porto di Ravenna, la sua rete strategica e i suoi collegamenti commerciali, i piani di sviluppo futuri e i principali asset logistici dell'area ed è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, dall'Autorità Portuale di Ravenna, dal Gruppo SAPIR e dal Gruppo Federtrasporti con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Belgio.
La conferenza permetterà di presentare un hub portuale e logistico in rapida espansione, situato all'incrocio di due corridoi TEN-T cruciali dell'UE - il Mediterraneo e il Baltico-Adriatico. Enfatizzato dal suo significativo potenziale di sviluppo - che comprende vaste aree per nuovi hub logistici e terminal, progetti infrastrutturali in corso per l'approfondimento del canale fino a -14,5 metri per accogliere grandi navi portacontainer, lo sviluppo di due stazioni ferroviarie intermodali, nonché iniziative come impianti fotovoltaici ed eolici, l'elettrificazione dei moli e altro ancora - il Porto di Ravenna si distingue come un faro di crescita e innovazione nel panorama portuale europeo.
L'evento è rivolto alle istituzioni dell'UE, alle organizzazioni e alle associazioni dei settori della logistica e dei trasporti, alle organizzazioni commerciali, alle associazioni imprenditoriali e alle principali aziende europee e belghe che operano nei settori chiave dell'import/export dell'UE.
Seguirà un aperitivo di networking a partire dalle 18.00. È necessario registrarsi qui entro il 19 aprile.
Per coloro che non potranno partecipare di persona, l'evento sarà trasmesso in live-streaming per garantire l'accessibilità a un pubblico più ampio (il link per partecipare sarà inviato il giorno prima della conferenza).
Luogo
Date e orari
Allegati
Ultimo aggiornamento: 06-01-2025, 09:20