Introduzione
La seconda sessione plenaria del nuovo mandato del Comitato delle Regioni si è tenuta a Bruxelles il 2 e 3 aprile. Ai lavori dell'organo europeo che rappresenta le regioni e le città dell'UE hanno partecipato l'Assessore all'Agricoltura e agroalimentare, Caccia e Pesca, Rapporti con la Ue della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi e in Sindaco del Comune di Bologna Matteo Lepore, entrambi membri titolari.
L'agenda della prenaria ha previsto dei dibattiti su:
- Priorità della Presidenza polacca del Consiglio dell'UE, con Jan Szyszko, Segretario di Stato e Ministro per i fondi di sviluppo e la politica regionale della Polonia
- Prospettive locali e regionali dell'allargamento, con la Commissaria Marta Kos, Commissioner for Enlargement e con i sindaci delle prossime Capitali Europee della Cultura Nova Gorica (Slovenia) e Gorizia (italia)
- Revisione di medio termine della politica di coesione, con il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto
- Un approccio place-based rispetto alla Competitività, con l'ex primo ministro e l'autore del Report "Much more than a Market", Enrico Letta
I membri del Comitato europeo delle Regioni hanno inoltre affrontato il tema della crescita, con particolare riferimento a una serie di settori critici per i territori: sono stati infatti votati una risoluzione sul settore automobilistico e dei pareri sul patto europeo per gli oceani e sulla competitività agricola. Centrale anche il tema del potenziale impatto della nuova politica tariffaria degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari europei. Tra i temi affrontati, anche l'arresto dei Sindaci Turchi con il voto di una risoluzione che ne chiede il rilascio immediato.
Per saperne di più sul Comitato Europeo delle Regioni
- Il Comitato europeo delle Regioni
- La delegazione italiana nel mandato 2025-2030
- La sessione plenaria di aprile
Leggi il comunicato stampa della Regione Emilia-Romagna
Ultimo aggiornamento: 07-04-2025, 11:08