Emilia-Romagna, ricostruire dopo l'alluvione del maggio 2023

eventi meteo del settembre e ottobre 2024

Le informazioni e le notizie sugli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito la regione a settembre e ottobre 2024 sono online nella sezione dedicata all'emergenza maltempo.

Vie d’acqua, futuro da preservare

Dai lavori di somma urgenza al nuovo piano fiumi: che cosa è stato fatto, si sta facendo e verrà fatto.
Dall’Appennino al reticolo idrografico, viaggio nei cantieri aperti dalla Regione Emilia-Romagna, d'intesa con la Struttura commissariale alla Ricostruzione. Insieme a notizie sugli interventi, i testi delle ordinanze, i contributi e gli aiuti

Bando per l'acquisto di dispositivi di protezione dalle alluvioni


Il bando mette a disposizione contributi per l’acquisto e installazione di sistemi o dispositivi di protezione, finalizzati a prevenire o mitigare gli effetti di eventi alluvionali. Sono interessati da questo intervento gli immobili che si trovano nei Comuni colpiti dagli eventi del maggio 2023, con priorità per i territori individuati dal decreto legge n. 61/2023.
Domande dal 30 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025.

Vai al bando

Opere effettuate o in corso

La mappa mostra i cantieri sul territorio, classificati per stato di avanzamento lavori o per ente attuatore

-

-

-

-

-

-

Ripensa: il percorso partecipativo sul Piano speciale della ricostruzione 

Prima fase: 19-30 giugno 2024 - Seconda fase: 2 settembre-31 dicembre 2024

Rapporto della Commissione tecnico-scientifica

La Commissione è stata istituita con deliberazione della Giunta Regionale n. 984/2023 e determinazione dirigenziale 14641/2023 al fine di analizzare gli eventi meteorologici estremi del mese di maggio 2023. Gli esiti dello studio sono stati presentati in Commissione III – Territorio, Ambiente, Mobilità il 15 dicembre 2023.

Aggiornamenti

-

-

-

-

-

-

Una giornata per dire grazie. Alluvione, un anno dopo

Il video di presentazione dell'evento organizzato a Faenza il 15 giugno 2024 dalla Regione Emilia-Romagna, insieme all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile con istituzioni, forze dello Stato, mondo del volontariato. 

Quel che conta

Dieci ritratti a un anno dall'alluvione in Emilia-Romagna. Un libro voluto dalla Regione con le foto di Marco Onofri e la prefazione di Daria Bignardi

Informazioni

Numero verde 800 024662

lun-ven 9-13 | lun e gio 14.30-16.30
modulo di contatto online

Patrocinio eventi