Editoriale

279 - La digitalizzazione e l’organizzazione della pubblica amministrazione (PDF - 81.4 KB) / Elena D’Orlando, Giorgio Orsoni

Saggi e articoli

289 - Il procedimento amministrativo come strumento di organizzazione e le conseguenze legate all’uso delle ICT (PDF - 95.4 KB)  / Diana-Urania Galetta

299 - La differenziazione attesa, la differenziazione praticata: spunti su autonomie regionali e digitalizzazione pubblica (PDF - 130.3 KB) / Enrico Carloni

317 - Digitalizzazione, autocertificazione e diritto dell’Unione europea (PDF - 127.8 KB) / Jacques Ziller

335 - La nozione di servizi digitali: un nuovo paradigma per la pubblica amministrazione (PDF - 149.7 KB)  / Gherardo Carullo

357 - La “fiducia digitale” nei contratti pubblici tra piattaforme e data analysis (PDF - 204.6 KB)  / Gabriella M. Racca

389 - La digitalizzazione come motore dell’evoluzione dell’organizzazione della pubblica amministrazione (PDF - 87.1 KB) / Jean-Bernard Auby

Note e commenti

399 - Il giudice, la faggeta e la tutela delle foreste vetuste (PDF - 129.0 KB)” /  Edoardo Chiti, Gianluca Piovesan

417 - Transizione energetica, ambiente e tutela del patrimonio culturale: un recente orientamento del Consiglio di Stato (PDF - 177.4 KB) / Beatrice Baldini