2024
Ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio nuovo commissario. De Pascale: “Figura competente di cui ho grande stima, ora possibile il cambio di passo che avevamo chiesto"
Prende il posto del generale Figliuolo. La nomina, proposta dalla premier Meloni al presidente della Regione, sarà avanzata al prossimo Consiglio dei ministri
Turismo, la montagna come priorità e opportunità per tutta l'Emilia-Romagna: parte dal Cimone il tour della Regione nei comprensori sciistici
De Pascale: "L'Appennino strategico per la crescita sostenibile, vogliamo difenderlo e renderlo sempre più attrattivo"
Ricostruzione post alluvione, sopralluogo nel Bolognese a Pianoro, Val di Zena, Botteghino di Zocca e Farneto
Il presidente de Pascale incontra i sindaci e i comitati dei residenti, colpiti pesantemente dal maltempo di questi mesi
Ricostruzione post alluvione, concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino a San Benedetto in Alpe (FC)
L'intervento finanziato dalla Regione con 650 mila euro. Nascono piccole cascate
Treni, De Pascale e Priolo: “Dagli orari alla sicurezza, al lavoro per un servizio ferroviario migliore"
Dopo il nuovo rapporto Pendolaria di Legambiente: "La loro battaglia è la nostra". Entro il 2026 completa elettrificazione della rete regionale
Sanità, la 'Culla di Bologna': inaugurata la nuova Maternità al Policlinico Sant’Orsola
Finanziamento regionale di 45 milioni di euro. De Pascale e Fabi: “Il nuovo Polo materno-infantile è una struttura all’avanguardia"
Agricoltura, fondi Sviluppo rurale in Emilia-Romagna: al via in gennaio 26 bandi per 290 milioni di euro
L'assessore Mammi: “Il nostro impegno è sostenere le aziende negli investimenti, competitività, ripristino produttivo e conoscenza”
Ambiente, rapporto Ispra: l’Emilia-Romagna sale ancora ed è seconda in Italia per raccolta differenziata con il 77,1%
La media nazionale al 66,6%. Priolo: “Un ottimo risultato frutto di una buona pianificazione e della collaborazione tra istituzioni e cittadini"
Il 28 gennaio a Bologna convegno sull'innovazione per la sostenibilità economica e ambientale in agricoltura
Si farà il punto sulle migliori esperienze dei Gruppi operativi (GOI) in Emilia-Romagna. Il programma e come iscriversi
È uscito il nuovo numero di Storie naturali, la rivista delle Aree protette dell'Emilia-Romagna
Si legge online o in formato cartaceo gratuito, ritirabile nei centri visita dei parchi e delle riserve o presso l’URP della Regione
Linea ferroviaria Bologna-Prato, gli abbonati possono fare domanda di incentivo entro il 23 gennaio 2025
È rivolto agli utenti che nei mesi di giugno, luglio e agosto 2024 hanno subito i disagi dovuti ai lavori di potenziamento della linea. Tutte le informazioni
Teatro, Premi Ubu 2024: ecco i vincitori dell'Emilia-Romagna
La premiazione della 46esima edizione si è tenuta a Bologna il 16 dicembre
Lavoro, tavolo nazionale Stellantis: il piano industriale e il futuro degli stabilimenti Maserati di Modena e VM di Cento (Fe)
Colla: “Incontro positivo, bene il Polo dell’alta gamma a Modena ma a breve si presenti un piano di dettaglio”
Lavoro, protocollo d’intesa tra Regione e Comune di Parma per supporto a famiglie, minori, persone con disabilità e anziani
L'accordo sottoscritto al termine della giornata su “Il futuro del lavoro tra innovazione e inclusione”, presente l’assessore Paglia
Scuola. Dalla Regione no ai tagli: l’Emilia-Romagna non procederà agli accorpamenti delle autonomie scolastiche chiesti dal Governo
De Pascale-Conti: “Dal ministero numeri errati, qui 10mila studenti in più e non in meno. Non intendiamo mettere a rischio il diritto allo studio di migliaia di ragazze e ragazzi e nemmeno far perdere posti di lavoro del personale Ata”
Sanità, "Okkio alla salute", il rapporto 2023 sui bambini dell'Emilia-Romagna: mangiano più sano
Ma resta alta l’esposizione a tv e smartphone. Fabi: "Fondamentali prevenzione e collaborazione tra istituzioni, sanità, scuole e famiglie"
Cultura, Villa Verdi acquisita dallo Stato. De Pascale-Allegni: "Ottima notizia, la Regione pronta a fare la sua parte per la valorizzazione"
Il complesso è già fra le realtà dell’Emilia-Romagna inserita fra le “Case e studi delle persone illustri”, sulla base della legge regionale
Patto per il Lavoro e per il Clima, riunione con la nuova Giunta. De Pascale-Colla: “Strumento fondamentale"
In programma una lettera alla ministra Calderone per un incontro col Governo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Regione, la Giunta ufficialmente in carica: la prima seduta della nuova squadra
Il presidente de Pascale: “Priorità l’approvazione del bilancio, e la messa in sicurezza del territorio"
Innovazione, Emilia-Romagna cuore della ricerca europea: 7mila progetti per un investimento di 2,3 miliardi di euro
A Rimini la Conferenza sulla strategia S3, con oltre 500 delegati. Colla: “Un orgoglio ospitare questo evento
Sei donne, cinque uomini, otto nuovi ingressi: ecco la Giunta regionale guidata dal presidente de Pascale
Il presidente mantiene la delega alla Protezione Civile, al dissesto idrogeologico e alla ricostruzione post alluvione. Tutti i nomi e le deleghe
Memoria, Storia del Novecento: più fondi a Istituti storici della Resistenza, Fondazioni e Centri studi. Aumentano i beneficiari
Felicori: “Il modo migliore per preparare le iniziative per gli 80 anni della Liberazione, sostenendo concretamente il nostro sistema regionale"
Inflazione stabile intorno all'1% per i primi dieci mesi del 2024. L'analisi del Settore statistico su dati Istat
In Emilia-Romagna, a ottobre 2024, +0,8% su ottobre 2023. Aumento dei prezzi in sensibile rallentamento rispetto al 2023
Data Valley, l'Europa premia l'Emilia-Romagna, al Tecnopolo di Bologna nuovo supercomputer tra i più potenti al mondo
Priolo-Colla: “Dalla Commissione Ue uno straordinario riconoscimento al lavoro di questi anni: sarà strategico per imprese e centri di ricerca"
Il virtuale è reale: Regione Emilia-Romagna e Polizia di Stato insieme contro i crimini informatici
Quattro cortometraggi realizzati da giovani registi per informare cittadine e cittadini sui meccanismi dei più comuni reati online
After the damages, a Bologna la conferenza internazionale sulla resilienza del patrimonio
Appuntamento nel pomeriggio del 10 dicembre presso l'Opificio Golinelli. Il programma
Progetto "“1, avenue Schuman, via Emilia", i giovani incontrano gli Eurodeputati del territorio
Tre incontri in programma a dicembre, a Reggio Emilia, Modena e Parma
Agricoltura, Appennino e zone rurali: dalla Regione 7,3 milioni per migliorare i servizi e valorizzare le comunità
L’assessore Mammi: “Un segnale importante per territori sempre più inclusivi e connessi ai servizi"
Lavoro, programma GOL: dalla Regione 20 milioni di euro per l’orientamento, la formazione e le politiche attive
Le risorse destinate a persone fragili e vulnerabili. Colla: “Garantire l’occupazione a chi presenta bisogni complessi"
Sanità, si amplia la campagna per la prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (VRS) nei neonati
Da dicembre anche ai nati nel mese di settembre 2024, particolare attenzione ai prematuri e a chi ha patologie