La strategia "Dal produttore al consumatore" per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente, ha 5 macro-obiettivi: 

  1. garantire che i cittadini europei possano contare su alimenti sani, economicamente accessibili e sostenibili. 
  2. affrontare le sfide del cambiamento climatico;
  3. proteggere l'ambiente e preservare la biodiversità;
  4. garantire un giusto compenso economico nella filiera alimentare;
  5. investire nell’agricoltura biologica. 

Tra i target fissati dalla Commissione per ridurre l’impatto negativo dell’agricoltura e dell’allevamento nell’ambiente e nella salute si ricordano:

  • ridurre del 50% l’uso di pesticidi chimici entro il 2030
  • ridurre almeno del 50% le perdite di nutrienti senza deteriorare la fertilità del suolo;
  • ridurre almeno del 20% l’uso di fertilizzanti entro il 2030;
  • ridurre del 50% le vendite di sostanze antimicrobiche per gli animali di allevamento e l’acquacoltura entro il 2030. 

I cittadini inoltre hanno un ruolo essenziale nella transizione anche attraverso le scelte di consumo e lo stile di vita che conducono. Pertanto la strategia prevede anche delle azioni mirate a aumentare la consapevolezza ambientale dei cittadini attraverso: 

  • un'etichettatura nutrizionale armonizzata obbligatoria e un quadro per l'etichettatura dei prodotti alimentari sostenibili;
  • lotta allo spreco alimentare attraverso obiettivi giuridicamente vincolanti entro il 2023;
  • programma Horizon: investimenti in R&I riguardanti i prodotti alimentari, la bioeconomia, le risorse naturali, l'agricoltura, la pesca, l'acquacoltura e l'ambiente. 
Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy