L’ecosistema regionale deve favorire la crescita delle potenzialità dei Talenti nel «fare innovazione» a favore delle imprese, delle nuove imprese, delle start-up innovative, del lavoro autonomo e professionale nonché favorendo la partecipazione ai processi di innovazione continua e aperta nei diversi territori.

Azioni:

- Sostenere la formazione per la creazione di start-up e di nuove imprese da parte di Talenti ad elevata specializzazione, anche di livello internazionale;

- Promuovere e rafforzare lo sviluppo degli spin-off universitari;

- Accrescere l’attrattività delle imprese favorendo la valorizzazione e lo sviluppo di nuove competenze e di nuovi Talenti;

- Connettere le start-up innovative e gli spin-off universitari con le imprese innovative delle diverse filiere;

- Favorire la crescita e lo sviluppo degli spazi e dei servizi offerti dagli incubatori/acceleratori di imprese e dai centri specialistici per il digitale applicato alle arti;

- Favorire lo sviluppo di relazioni fra start-up e Fondi di investimento;

- Supportare l’insediamento di “nomadi digitali” sfruttando le opportunità offerte dalla normativa nazionale più recente;

- Favorire l’aggregazione multidisciplinare di professionisti per l’erogazione di servizi innovativi.