Ravenna welcomes talents
Comune di Ravenna
Area Territoriale
Ravenna
Ente titolare
Comune di Ravenna
Destinatari finali
talenti ad elevata specializzazione italiani ed internazionali
Il progetto
Il progetto mette in rete strutture del Comune di Ravenna e attori locali pubblici e privati per un processo circolare e dinamico: promozione del contesto e delle opportunità, attrazione di talenti italiani ed internazionali, accoglienza e accompagnamento alla vita nel nostro territorio e loro progressivo coinvolgimento attivo. Dalla promozione online delle opportunità di alta formazione e di carriera, si passerà all’assistenza prima da remoto poi in loco con operatori qualificati.
Svilupperemo in logica one-stop-shop tre servizi a sportello sia online sia fisico:
- generalista per agevolare il trasferimento a Ravenna e l’accesso a servizi di base e avanzati
- specializzato per l’ingresso e un primo accompagnamento per i cittadini extra UE
- specifico presso il Campus universitario per studenti/esse e ricercatori/trici da Paesi terzi.
Sperimenteremo un ampliamento del format dell’“Albo delle Famiglie Accoglienti” con il coinvolgimento di cittadini e famiglie nella facilitazione dell’accesso alla residenza e ai servizi, e in generale nella fruizione del territorio. La permanenza a Ravenna sarà accompagnata continuativamente con attività ed eventi “di comunità” per avvicinare “talenti” neoarrivati, comunità e cultura locale, creare le condizioni per promuovere una prolungata permanenza e renderli ambasciatori della città.
CONDIVISIONE DI KNOW-HOW E ORGANIZZAZIONE TRASVERSALE
Il progetto sarà realizzato dal Comune di Ravenna attraverso il coinvolgimento trasversale di una pluralità di strutture al fine di mettere in valore le diverse competenze e know-how in particolare negli ambiti di: politiche giovanili e orientamento, immigrazione, mediazione culturale, sviluppo economico, cooperazione con Università e AFAM, promozione del territorio.
La Unità operativa Politiche europee si occuperà del coordinamento del progetto e delle strutture coinvolte.
RETE TERRITORIALE ARTICOLATA
L’implementazione del progetto si baserà su un sistema di governance partecipata con il coinvolgimento di una pluralità di strutture, enti e organizzazioni del territorio rilevanti nelle diverse fasi di attrazione, accoglienza, coinvolgimento attivo nella comunità locale.
PROCESSO CIRCOLARE
Il progetto si propone di attivare un processo circolare e dinamico: promozione del contesto e delle opportunità, attrazione di talenti italiani ed internazionali, accoglienza e accompagnamento alla vita nel nostro territorio e loro progressivo coinvolgimento attivo.
APPROCCIO
Il progetto si basa sull’idea di un percorso di accoglienza e accompagnamento e alla vita sul nostro territorio all’insegna della creazione di una comunità dei talenti, all’attivazione nell’ambito del tessuto socioculturale e in qualità di “ambasciatori” della nostra città, quindi parte attiva nel processo di promozione. Il progetto si propone di organizzare tale percorso il più possibile in logica one-stop-shop orientato all’utenza, con attenzione tuttavia a diverse specifiche esigenze di alcuni target e a criticità già rilevate sul territorio anche attraverso recenti analisi.
Sito web del progetto
Ravenna Welcomes Talents - Comune di Ravenna
Contatto
email: talents@comune.ravenna.it
Bando di riferimento
Importo del progetto
€170.000,00
Durata del progetto
2023-2025