Talenti@MO - Modena accogliente per le alte professionalità
Comune di Modena
Area Territoriale
Modena
Ente titolare
Comune di Modena
Destinatari finali
talenti ad elevate specializzazioni (nazionali e internazionali); imprese
Il progetto
Talenti@MO è un nuovo servizio del Comune di Modena che attrae, accoglie e supporta le persone con elevate specializzazioni nell’ottenere informazioni essenziali e la documentazione necessaria per trasferirsi e vivere a Modena. Il servizio nel suo complesso fornirà informazioni in lingua per orientare prima dell’arrivo, per accedere ai servizi di base durante la permanenza a Modena anche attraverso la creazione di percorsi personalizzati.
Talenti@MO prevede l'ideazione e implementazione di servizi di promozione del sistema imprenditoriale e della ricerca modenese per garantire la visibilità e la valorizzazione degli elementi distintivi del territorio al fine di aumentarne l'attrattività nei confronti di talenti anche internazionali e di facilitare l'accesso ai servizi, alle opportunità e l'integrazione nel territorio modenese.
Il progetto si rivolge inoltre con grande attenzione anche alle imprese e ai loro fabbisogni prevedendo innanzitutto un'azione di scouting proattivo attraverso cui verificare le loro necessità in termini di alte competenze.
Si prevede inoltre un'intensa attività di promozione, sempre rivolta alle imprese, per informarle in merito ai servizi che Talenti@MO garantirà in termini di accoglienza e facilitazione nell'insediamento sul territorio anche per personale ad alta specializzazione già direttamente individuato. Il progetto è in partnership con Unimore e Democenter Sipe.
I principali ambiti nei quali il nuovo servizio erogherà informazioni e faciliterà i rapporti con gli uffici competenti riguardano:
- i documenti necessari: per entrare in Italia permessi di soggiorno per entrare in Italia se cittadino Ue (carta identità nazionale o passaporto in corso di validità) o se cittadino extra Ue (visto per motivo di lavoro subordinato o lavoro autonomo); per la permanenza e residenza in città nel caso di singola persona o di nucleo familiare;
- trasferimento con la famiglia: ricongiungimento familiare, il sistema educativo o-6 anni e le modalità di iscrizione alle scuole di ogni ordine e grado compresa l’Università e le opportunità di alta informazione; permesso di soggiorno - rapporti con Ufficio Immigrazione Prefettura ma anche Carta identità/passaporto, Codice fiscale, Patente di guida internazionale, Spid, Assistenza sanitaria e sistema di accesso alle prestazioni del territorio locale e regionale, Servizi bancari (per aprire un conto corrente, deposito, ritiro contanti, ricevere o fare pagamenti), Servizi di trasporto pubblico locale (biglietti-abbonamenti)
- appuntamenti culturali della città e del territorio, iniziative e attività dedicate a eventi per le famiglie e bambini
- informazioni inerenti alla possibilità di ricerca di soluzioni abitative attraverso gli strumenti dell’abitare sociale nonché della rete territoriale di riferimento
Sito web del progetto
Talenti@MO - where talents and excellence meet
Bando di riferimento
Importo del progetto
€176.000,00
Durata del progetto
2023-2025