Area Territoriale

Modena e Reggio Emilia

Ente titolare

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)

Destinatari finali

studenti

Il progetto

Il progetto si impegna a realizzare servizi di placement più efficienti e inclusivi, alimentando un circolo virtuoso di sviluppo sostenibile mediante l'impiego di modelli di intelligenza artificiale avanzati. Si punta a migliorare l'inserimento professionale degli studenti universitari attraverso un nuovo sistema di matching preciso e personalizzato che connetta profili accademici e opportunità lavorative. Le azioni previste sono in perfetta sintonia con la promozione di sviluppo sostenibile e transizione digitale. L'integrazione con la piattaforma AlmaLaurea assicura un'efficace sinergia tra database esistenti. Il progetto mira a ottenere un incremento dell'efficacia nel collocamento dei laureati, la riduzione dei costi per le aziende nella ricerca di personale qualificato e un rafforzamento complessivo delle capacità produttive regionali. Atteso anche un miglioramento sostanziale della programmazione dell'offerta formativa universitaria, arricchendo le informazioni sui percorsi occupazionali dei laureati. Inoltre il progetto prevede azioni di nuovo raccordo con il mondo della formazione per la promozione di opportunità formative nel campo di competenze aggiuntive (es. trasversali e soft skills) a favore di studenti e laureati dell’ateneo.

Sito web del progetto

Ufficio Orientamento allo studio, lavoro e placement

Contatti

Paolo Grasso - paolo.grasso@unimore.it 

Alessandra Lopez - alessandra.lopez@unimore.it  

Bando di riferimento

Servizi di placement e sostegno alle carriere per attrarre, valorizzare e trattenere talenti - L.R. 2/2023 — Formazione e lavoro (regione.emilia-romagna.it)

Importo del progetto

€780.000,00