Sostegno a team di sviluppo di Prototipi / soluzioni per partecipazione a competizioni internazionali
La Regione ha approvato e finanziato 4 operazioni (che includono 10 progetti di attuazione) presentate dagli Atenei regionali per valorizzare talenti ad elevata specializzazione, attraverso la costituzione di team di studenti interessati a sviluppare prototipi, dimostratori tecnologici e soluzioni funzionali coerenti con la Strategia di specializzazione intelligente. I settori interessati sono stati diversi: agroalimentare, edilizia, meccatronica e motoristica, salute e benessere, cultura, innovazione nei servizi, digitale e logistica, energia e sviluppo sostenibile, turismo.
Si tratta di iniziative aventi lo scopo di promuovere competenze tecniche, trasversali e di lavoro in squadra degli studenti universitari, anche mediante la partecipazione di tali gruppi a competizioni nazionali e internazionali per dare visibilità alle eccellenze regionali e attrarre giovani. I fondi assegnati dalla Regione sono stati così ripartiti:
150mila euro all’Università di Bologna, che ha candidato 6 progetti focalizzati su meccatronica e motoristica (in particolare Automotive), energia e sviluppo sostenibile, con il coinvolgimento di quasi 700 studentesse e studenti e 16 partner industriali, tra cui i main partner Automobili Lamborghini e Ducati;
150mila euro all’Università di Modena e Reggio Emilia, per sostenere la realizzazione di 1 progetto (articolato in 4 sotto-progetti) che vedrà la partecipazione complessiva di 460 studentesse e studenti e aziende partner appartenenti dalla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna;
All’Università di Parma sono destinati 96.255 euro che serviranno a finanziare i costi di realizzazione di 2 progetti che fanno riferimento a due ambiti chiave per l’innovazione e la sostenibilità del tessuto economico dell’Emilia-Romagna, con la partecipazione di oltre 100 studenti: l’Automotive e la sicurezza informatica.
49.200 euro andranno all’Università di Ferrara per finanziare lo sviluppo di un prototipo di veicolo elettrico efficiente ad elevata autonomia ad opera di un team di 30 ragazze e ragazzi provenienti da diverse facoltà, in collaborazione con numerose aziende del territorio.
Finanziamenti posti a disposizione: 445.455,80 euro
Fonte di finanziamento: Bilancio regionale (capitolo U23343 “Contributi alle Università per il potenziamento dell'offerta formativa (art. 12, L.R. 21 febbraio 2023, n.2)
Atto di riferimento: Delibera di Giunta Regionale n. 258 del 06/08/2024
Utenti finali beneficiari: 1.300 ragazze e ragazzi provenienti da diversi percorsi disciplinari - triennali e magistrali, scientifici e umanistici dei quattro Atenei regionali.
Link: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2024/luglio/bando-talenti ; https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/entra-in-regione/bandi-regionali/2024/invito-agli-atenei-e-agli-istituti-afam-a-presentare-progetti-team-di-sviluppo-di-prototipi-soluzioni-per-la-partecipazione-a-competizioni-nazionali-e-internazionali