Biografia

È nato nel 1978 a Colleferro (Roma) e vive a Ferrara. Laureato all’Università di Ferrara in Economia delle Amministrazioni pubbliche e delle Istituzioni internazionali, ha conseguito un master in “Miglioramento delle PERFormance degli Enti territoriali e delle altre Pubbliche amministrazioni” presso il Dipartimento di Economia e Management dello stesso ateneo. Ha collaborato come ricercatore con il Centro Antares (Centro di ricerche economiche, politica industriale e territoriale) e il Centro Ciras (Centro internazionale di ricerca su ambiente e sviluppo).
Nel 1999, a 21 anni, è assessore al Bilancio e vicesindaco del Comune di Ostellato (Fe), nel 2004 viene eletto sindaco di Ostellato. Nel 2009 è consigliere provinciale a Ferrara e dal 2009 al 2015 ricopre l’incarico di segretario provinciale del Pd e di coordinatore dei segretari provinciali dell’Emilia-Romagna. A novembre 2014 viene eletto consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e fino ad aprile 2015 è presidente del Gruppo PD.
Nel corso della X legislatura è stato membro della Commissione I (Bilancio, affari generali ed istituzionali), della Commissione IV (Politiche per la salute e politiche sociali), della Commissione speciale di ricerca e di studio sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie e della Commissione speciale di inchiesta circa il sistema di tutela dei minori nella Regione Emilia-Romagna. Da maggio 2015 a dicembre 2021 ha ricoperto il ruolo di segretario regionale del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna. Il 28 febbraio 2020 è stato nominato Assessore al bilancio, personale, patrimonio, riordino istituzionale della Regione Emilia-Romagna. Il 5 maggio 2021 è stato designato dalla Conferenza dei Presidente delle Regioni, come componente della Conferenza nazionale per il coordinamento della finanza pubblica.A luglio 2021 è stato nominato dal Ministro dell'Economia, Consigliere di amministrazione di Cassa depositi e prestiti in rappresentanza delle Regioni italiane.

Deleghe


Politiche finanziarie e fiscali di programmazione, analisi e controllo della gestione finanziaria.
Organizzazione dell’Ente.
Indirizzi e controllo per l'amministrazione del personale, la formazione delle risorse umane e i sistemi di valutazione. Relazioni sindacali.
Politiche di valorizzazione e impiego del patrimonio mobiliare e immobiliare della Regione. Controllo delle partecipazioni.
Politiche di riordino e coordinamento del sistema istituzionale delle Autonomie Locali e Funzionali.
Comunicazione interna, relazioni con il pubblico, procedure di trasparenza e anticorruzione.
Coordinamento delle politiche di Promozione e sviluppo dei rapporti istituzionali con gli organi dell’Unione Europea e dell’attività di cooperazione europea. Emiliano-romagnoli nel mondo.
Diffusione della conoscenza delle attività della Unione Europea. Legge comunitaria.

Segreteria

viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna

tel. 051 527 5825

assbilancio@regione.emilia-romagna.it

Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta

viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna

Recapiti

Comunicati stampa

Notizie