Davide Baruffi
Assessore a Programmazione strategica e Attuazione del programma, Programmazione fondi europei, Bilancio, Patrimonio, Personale, Montagna e aree interne
Biografia
È nato a Carpi nel 1974. Dopo la maturità scientifica studia Scienze politiche all'Università di Bologna e diventa Sindaco di Soliera nel 1999, incarico che ricopre per dieci anni. Nel 2009 è eletto in consiglio provinciale a Modena e l'anno successivo è Segretario provinciale del Pd. Dal 2013 al 2018 è deputato per la circoscrizione Emilia-Romagna, componente della Commissione Lavoro e della Commissione d'Inchiesta sui fenomeni della contraffazione. Dal 2018 collabora in qualità di Consigliere con il presidente Stefano Bonaccini.
Nella XI legislatura è stato Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna.
Programmazione e coordinamento Fondi europei.
Programmazione e coordinamento del Fondo di sviluppo e
Coesione.
CTE, cooperazione territoriale europea.
Organizzazione dell’Ente.
Indirizzi e controllo per l'amministrazione del personale, la
formazione delle risorse umane e i sistemi di valutazione.
Relazioni sindacali.
Politiche di valorizzazione e impiego del patrimonio
mobiliare e immobiliare della Regione.
Controllo delle partecipazioni.
Politiche di riordino e coordinamento del sistema istituzionale delle Autonomie Locali e Funzionali.
Comunicazione interna, relazioni con il pubblico, procedure di trasparenza e anticorruzione.
Iniziative per la semplificazione delle procedure e delle attività regionali.
Legge comunitaria.
Coordinamento delle politiche di sostegno e sviluppo della Montagna e delle Aree interne.
Rapporti fra Regione e Stato, coordinamento delle politiche
relative alle riforme costituzionali.
Partecipazione alla Conferenza delle Regioni e delle Province
autonome, alla Conferenze Stato – Regioni, alla Conferenza
Unificata.
Controllo strategico.
Politiche finanziarie e fiscali di programmazione, analisi e
controllo della gestione finanziaria.
Politiche per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma.
Avvocatura e Contenzioso
Notizie
Territorio, Alta Valmarecchia (Rn): 10,4 milioni di euro per 19 interventi in 9 comuni della zona montana del riminese
Riqualificazione di spazi pubblici, progetti per il potenziamento della sanità territoriale, azioni per incrementare il turismo
Regione, via libera al Bilancio 2025-2027: 14,3 miliardi di euro di cui oltre 10 per la sanità. Nuovi investimenti per 1,9 miliardi di euro
Il presidente de Pascale e l’assessore Baruffi: "Una manovra a difesa della salute e dei diritti delle cittadine e dei cittadini, per garantire servizi essenziali e la sicurezza del territorio"
Regione. Bilancio 2025-2027, confronto con parti sociali e tavolo coi sindacati: ridimensionati gli aumenti Irpef e nessun intervento sui ticket farmaceutici per gli esenti
De Pascale-Baruffi: “Scelta la strada più equa possibile per recuperare risorse che andranno a garantire la sanità pubblica e incrementare i servizi essenziali”