Salta al contenuto

Descrizione

Il bando prevede la concessione di contributi per interventi di promozione dell’attività motoria e sportiva sul territorio dell'Emilia-Romagna.

La dotazione finanziaria del bando ammonta a € 1.000.000 a valere sull’esercizio finanziario 2025.

Soggetti beneficiari

Possono essere beneficiari del bando, a fronte della realizzazione diretta di progetti di promozione dell’attività motoria e sportiva, esclusivamente i soggetti, con data di costituzione antecedente il 31/12/2022, rientranti in una delle seguenti tipologie:

a) gli Enti Sportivi Dilettantistici costituiti nelle forme giuridiche di cui all’articolo 6 del D.Lgs. 36/2021, riconosciuti a fini sportivi ai sensi del successivo articolo 10 e iscritti al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche istituito ai sensi dell’articolo 4 del D.Lgs. 39/2021, inclusi gli Enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)2 e iscritti al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche3;

b) le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP. Sono esclusi i Comitati territoriali che siano privi di autonoma soggettività giuridica, cioè non dotati di un autonomo codice fiscale;

c) le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale di cui agli articoli 32 e 35 del decreto legislativo 117 del 2017, con sede legale o ambito di operatività nel territorio della regione Emilia-Romagna, iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) di cui all'articolo 45 del decreto legislativo 117 del 2017, che abbiano, fra le attività statutarie, la promozione della pratica motoria e sportiva.

d) gli Enti locali ed altri soggetti pubblici che abbiano tra le finalità statutarie la promozione di attività sportive;

e) le istituzioni scolastiche riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Interventi ammessi e non

Il testo del bando riporta l'elenco degli interventi ammessi e di quelli esclusi.

Presentazione delle domande

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica tramite l’applicativo web “Sib@c” nel periodo che va dalle ore 10:00 del 18 giugno 2024 alle ore 15:00 del 17 luglio 2024.

Consulta il manuale utente di Sibac (PDF - 2.0 MB)

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Ente erogatore

Regione Emilia-Romagna

Destinatari

  • Enti del Terzo settore
  • Enti pubblici
  • Scuole, università, enti di formazione

Tempi e scadenze

30maggio2024

Data di pubblicazione

18giugno2024

10:00 - Apertura del bando

17luglio2024

15:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Allegati

Documenti

Riferimenti

Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente responsabile dell’Area Sviluppo e promozione dello sport, destinazioni turistiche, promo-commercializzazione della Regione Emilia-Romagna, Fabio Longo.

Per informazioni è possibile scrivere a:

sport@regione.emilia-romagna.it

oppure telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 ai numeri:

0543/454683, 051/527.3198-7698-3103

Materie

Sport

Ultimo aggiornamento: 30-05-2024, 11:18