La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome è stata istituita in via sperimentale dal DPCM 12 ottobre 1983. Il riconoscimento legislativo è avvenuto copn l´articolo 12 della L. n. 400 e del D.Lgs. n. 418 del 1989. Gli attuali compiti e funazioni sono disciplinati dal D.Lgs. n. 281 del 1997, di attuazione della L. 59 del 1997 (la c.d. legge Bassanini).

La Conferenza è presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, salvo delega al Ministro per gli Affari Regionali o, se tale incarico non è attribuito, ad altro Ministro. Ne fanno parte i venti Presidenti delle Regioni e i due Presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano. Ai suoi lavori partecipano i Ministri interessati agli argomenti posti all´ordine del giorno delle sedute.

Si riunisce di norma ogni quindici giorni secondo un calendario concordato ogni anno.

La Segreteria della Conferenza Stato-Regioni si trova in Via della Stamperia, 8 - 00187 Roma 

-

-

-

-

-

-