Istituita dall´art.8 del Dlgs 281/97, la Conferenza Unificata è convocata dal Presidente del Consiglio dei Ministri e le sedute sono presiedute dal Presidente del Consiglio dei Ministri o, su sua delega, dal Ministro per gli affari regionali o, se tale incarico non è conferito, dal Ministro dell´interno. Ne fanno parte i componenti della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali e della Conferenza Stato-Regioni (n. 20 Presidenti delle Regioni e n. 2 Presidenti delle Province Autonome).

Si riunisce di norma ogni quindici giorni secondo un calendario concordato ogni anno.

La Segreteria della Conferenza Unificata si trova in  Via della Stamperia, 8 - 00187 Roma 

  • La Conferenza svolge funzioni consultive e, in particolare, esprime parere sul disegno di legge finanziaria e sui disegni di legge collegati; sul documento di programmazione economica e finanziaria e sugli schemi di decreti legislativi adottati in base all´art. 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e sulle linee generali delle politiche del personale pubblico e sui processi di riorganizzazione e mobilità del personale connessi al conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli Enti locali;
  • La Conferenza promuove e sancisce intese ed accordi tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità Montane, al fine di coordinare l´esercizio delle rispettive competenze e svolgere in collaborazione attività di interesse comune;
  • Acquisisce, nei casi previsti dalla legge, le designazioni dei rappresentanti delle Autonomie locali indicati dai Presidenti delle Regioni e Province autonome, dall´ANCI, dall´UPI e dall´UNCEM;
  • Assicura lo scambio di dati e informazioni tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane anche attraverso l´approvazione di protocolli d´intesa tra le Amministrazioni centrali e locali ed esprime gli indirizzi per l´attività dell´Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali;
  • Alla Conferenza Unificata, il Presidente del Consiglio dei Ministri può sottoporre, anche su richiesta delle autonomie regionali e locali, ogni altro oggetto di preminente interesse comune delle Regioni, delle Province, dei Comuni e delle Comunità montane.
  • Ultime Sedute

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    Contenuti correlati