Introduzione
Giovedì 17 aprile la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è intervenuta in audizione presso le Commissioni Bilancio il Senato e Camera nell’ambito dell’esame del Documento di finanza pubblica 2025, ovvero la relazione che il Governo è tenuto a inviare alla Commissione Europea in ottemperezna alla normativa dell’Unione Europea e che illustra i risultati del Piano strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT) 2025-2029.
In rappresentanza della Conferenza delle Regioni sono intervenuti Marco Alparone, Coordinatore della Commissione Affari finanziari e Vicepresidente della Regione Lombardia, e Giancarlo Righini, Coordinatore vicario della stessa Commissione e Assessore al Bilancio della Regione Lazio.
Durante l’audizione sono state evidenziate le criticità legate al contributo richiesto alle Regioni nella legge di bilancio 2025, ritenuto insostenibile alla luce delle attuali condizioni economico-finanziarie degli enti territoriali; è stata ribadita la necessità di una convocazione urgente sia del Tavolo tecnico presso il MEF, per avviare un confronto operativo, sia della Conferenza permanente per la finanza pubblica, quale sede istituzionale per una valutazione strategica complessiva. La Conferenza rinnova infine la richiesta di un dialogo costruttivo con il Governo, volto ad assicurare la sostenibilità finanziaria dei territori e la qualità dei servizi pubblici.
Oltre alla Conferenza delle Regioni, sono stati auditi:
- mercoledì 16 aprile: CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL e CONFSAL; Confcommercio-Imprese per l'Italia, Confesercenti, Confartigianato, CNA e Casartigiani; ANCI (video)
- giovedì 17 aprile: ISTAT; CNEL; Corte dei conti; Banca d'Italia; Ufficio parlamentare di bilancio; Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti; UPI e Conferenza delle regioni e delle province autonome; Confindustria; Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti e COPAGRI (video)
- martedì 22 aprile: Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Rete professioni tecniche; Alleanza Cooperative italiane, Confapi e Confprofessioni (video)
Per approfondire
Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 11:46