Salta al contenuto

Introduzione

Mercoledì 9 aprile 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di finanza pubblica (DFP) 2025 che sarà inviato alla Commissione europea entro il 30 aprile dopo esame del Parlamento.

Il documento arriva dopo sei mesi dall’invio alle Camere del Piano strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT) 2025-2029, ed è stato redatto in ottemperanza alla normativa dell’Unione Europea, che prevede l’invio alla Commissione europea di una Relazione annuale sui progressi compiuti (cosiddetto Annual Progress Report).

Il documento contiene due sezioni. La prima reca le informazioni richieste per la relazione annuale, e la seconda riporta i contenuti relativi alla finanza pubblica e alle tendenze economiche.

Le previsioni del documento

Le previsioni relative al PIL reale indicano per il 2025 una crescita dello 0,6 per cento, dimezzata rispetto al +1,2% ipotizzato sette mesi fa nel Piano strutturale di bilancio. Per il 2026 la previsione viene ridotta allo 0,8% (dall’1,1%), mentre resta allo 0,8% per il 2027.

Il debito viene fissato al 136,6% nel 2025, al 137,6% nel 2026 e al 137,4% nel 2027,

Il quadro di finanza pubblica conferma sostanzialmente quanto previsto nel Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 dello scorso autunno. Il deficit, che nel 2024 si è attestato al 3,4 per cento del PIL, è previsto al 3,3 per cento del PIL nel 2025 e al 2,8 per cento nel 2026, in linea con l’obiettivo di uscire dalla Procedura per disavanzo eccessivo.

La Conferenza delle Regioni in audizione

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome comparirà in audizione dinanzi alle Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati il 17 aprile 2025, pertanto la Commissione Affari finanziari della Conferenza ha avviato l'istruttoria per predisporre il documento che sarà illustrato.

Per approfondire

Piano strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT) 2025-2029;

Il DFP 2025: la Relazione Annuale e Analisi e tendenze.

Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 12:03