Salta al contenuto

Introduzione

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato la consultazione dal titolo Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta. L'iniziativa rientra nelle attività di semplificazione e snellimento della burocrazia previste dal Pnrr e prevede una campagna di ascolto e partecipazione delle necessità e delle esperienze di cittadini, imprese, associazioni per giungere a semplificare, entro giugno 2026, ulteriori 400 procedure della Pubblica amministrazione. Circa 200 procedure, individuate anche grazie al contribuito dei cittadini, delle imprese e delle loro associazioni, sono state semplificate nel 2024 (Milestone PNRR M1C1-60).

Ascolto e raccolta dei contributi

Attraverso questa iniziativa, di livello nazionale, ci si propone di raccogliere la percezione degli ostacoli burocratici incontrati nell’esperienza quotidiana da operatori e utenti: cittadino, impresa, dipendente pubblico, che potranno dare il loro contributo compilando questionari dedicati e segnalare non solo le criticità e gli ostacoli nel rapporto con i servizi della Pubblica amministrazione, ma anche proporre soluzioni.

Possono partecipare anche associazioni rappresentative dei cittadini, delle imprese e del terzo settore, inviando a un indirizzo dedicato (facciamosemplicelitalia@funzionepubblica.gov.it) un proprio contributo per segnalare le procedure più critiche e avanzare proposte di semplificazione.

La consultazione è realizzata su ParteciPa, la piattaforma del Governo gestita da Formez e dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica. E' possibile partecipare fino al 29 settembre 2025.

Esiti

Ad esito della consultazione le idee e le proposte raccolte saranno utilizzate per avviare progetti di semplificazione nell’ambito del Tavolo per la semplificazione, costituito proprio in seno al Formez.

Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 12:02