Lo Statuto è il principale atto normativo delle Regioni che in armonia con la Costituzione, ne determina la forma di governo e i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento.
Il processo di formazione dello Statuto delle regioni ordinarie è disciplinato dall'articolo 123 della Costituzione.

Lo Statuto regola inoltre l'esercizio del diritto di iniziativa legislativa, il diritto di proposta del referendum su leggi e provvedimenti amministrativi della Regione e la pubblicazione delle leggi e dei regolamenti regionali.

Lo Statuto delle Regioni a Statuto ordinario, è approvato e modificato dal Consiglio regionale a maggioranza assoluta dei suoi componenti, con due votazioni successive adottate a un intervallo non inferiore ai due mesi. In ogni Regione, lo Statuto disciplina anche il Consiglio delle autonomie locali, quale organo di consultazione fra la Regione e gli enti locali.