Gestione dei rischi in agricoltura

Intesa condizionata in Conferenza Stato-Regioni sul Piano 2024

Politiche in favore delle persone anziane

Mancata intesa in Conferenza unificata sullo schema di decreto legislativo

Internazionalizzazione

Il contributo delle Regioni alla Cabina di regia. Punto all'ordine del giorno della Conferenza delle Regioni del 22 febbraio

Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane

Il parere in Conferenza Unificata di giovedì 8 febbraio 2024

Sistema di allarme pubblico IT – Alert

Giovedì 8 febbraio l'intesa in Conferenza Unificata sul passaggio dalla fase di sperimentazione a quella operativa

Personale sanitario

All'esame della Conferenza Stato-Regioni l'intesa sulla disciplina per l'esercizio dell'attività lavorativa per operatori con qualifica professionale conseguita all'estero

DL Pnrr: la posizione delle Regioni

Il parere delle Regioni sul Decreto-legge per l’attuazione del Pnrr è condizionato all'accoglimento di alcune proposte emendative

Strategia Nazionale per la Bioeconomia BIT II

All'esame della Conferenza delle Regioni il contributo al Piano di aggiornamento della Strategia 2025-2027

Sicurezza sul lavoro

La Conferenza delle Regioni chiede maggior coinvolgimento nella formulazione degli interventi normativi

Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali

In Conferenza Unificata giovedì 2 maggio 2024 il parere su una serie di provvedimenti

Interventi urgenti per i territori alluvionati. Risorse agli investimenti

Intesa in Conferenza Stato-Regioni il 16 maggio 2024 sul riparto di risorse per interventi di ripristino delle strutture sanitarie e tecnologiche

Sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo

In Conferenza Stato-Regioni l'intesa sulla proposta di un Osservatorio nazionale

Decreto rinnovabili

Intesa in Conferenza Unificata sui criteri per l'individuazione delle aree idonee all'installazione degli impianti

Delega al Governo in materia di Intelligenza artificiale

All'esame della Conferenza delle Regioni dell'11 luglio 2024

Materie prime critiche di interesse strategico

Il parere delle Regioni sul decreto-legge in Conferenza Unificata del 31 luglio 2024

Approvato il calendario Conferenza Stato-Regioni ed Unificata

Le sedute per il periodo settembre-dicembre 2024 si terranno ogni tre settimane

Emergenza Granchio blu

All'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni di giovedì 8 agosto la nomina del commissario straordinario nazionale

Valorizzazione turistica e commerciale delle botteghe artigiane

All'esame della Conferenza Unificata l'intesa sul decreto legislativo che istituisce l'Albo nazionale degli esercizi pubblici tipizzati sotto il profilo storico-culturale

Riduzione dello spreco alimentare

All'esame della Conferenza delle Regioni il documento sulle proposte di legge in discussione al Senato

Regimi amministrativi per gli impianti a fonti rinnovabili

In Conferenza Unificata il 7 novembre il decreto legislativo che introduce una nuova disciplina in materia

Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane

In Conferenza Unificata il 28 novembre il decreto che ripartisce le risorse per gli interventi di competenza delle Regioni e degli enti locali per il 2024

Una Giustizia più inclusiva

Il Piano rivolto alle Regioni e finanziato dal Ministero della Giustizia per l'inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale

Accordo Quadro sul Servizio civile universale

Disciplina della partecipazione attiva delle Regioni all'attuazione del Piano triennale

Conferenze interistituzionali: approvato il calendario 1° semestre 2025

La programmazione delle sedute di Conferenza Unificata e Stato-Regioni

Bando pubblico per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Il parere della Conferenza delle Regioni in Conferenza Unificata del 23 dicembre 2024