L'impegno

La Regione Emilia-Romagna, con i firmatari del Patto per il Lavoro e per il Clima, si impegna a ridurre le diseguaglianze.

Il contesto regionale

L’aumento delle diseguaglianze rappresenta un ostacolo allo sviluppo. I divari sociali, quelli economici e territoriali, quelli di genere e generazionali configgono con la nostra idea di democrazia e giustizia sociale e penalizzano l’intera collettività, impedendone una crescita equilibrata e sostenibile.

Gli effetti del Covid rischiano di allargare ulteriormente tali divari e ci impongono una volta di più di ricucire il tessuto sociale e colmarne le fratture, rivedendo le priorità e adeguando le politiche.

Come previsto dal Patto per il Lavoro e per il Clima, Il nostro progetto mette al centro "il contrasto alle diseguaglianze come chiave per garantire giustizia sociale e  rafforzare la crescita".

Mettiamo al centro il lavoro di qualità e politiche che rafforzino da una parte la capacità del sistema di generare valore, dall’altra, di redistribuirlo in modo equo e inclusivo, anche mediante una nuova politica fiscale,  improntata alla progressività, alla giustizia sociale e al recupero dell’elusione e dell’evasione fiscale. 

Alla determinazione contro le diseguaglianze sociali ed economiche, si aggiunge l’impegno verso le disparità di genere, generazionali e territoriali.

Stiamo contrastando attivamente i divari sempre più marcati tra aree urbane e rurali, interne e montane, tra centri e periferie delle città. Vogliamo garantire ovunque opportunità e servizi di prossimità, integrando le periferie a città più aperte e diffuse, valorizzando l’identità e le potenzialità dei singoli territori per attivare nuovi processi di sviluppo e rafforzare, modernizzare e qualificare la componente infrastrutturale del territorio degli spazi  e servizi polifunzionali rivolti ai giovani.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy