Rafforzare e qualificare la Pubblica amministrazione e ridurre la burocrazia per aumentare la competitività e tutelare ambiente e lavoro nella legalità.

Linee di intervento

  • Semplificare le procedure e gli adempimenti per l’accesso ai servizi al fine di ridurne i tempi e i costi, pubblici e privati, mettendo in atto misure di alleggerimento procedimentale di natura sia legislativa che amministrativa che valorizzino la certezza delle regole, l’innalzamento della qualità e l’equilibrio tra la soluzione amministrativamente più performante e la necessaria tutela dell’ambiente, del lavoro e dei diritti
  • Istituire una sede permanente di confronto, costituita da rappresentanti dei firmatari del Patto per il lavoro e per il Clima, con il compito di elaborare e sottoscrivere preliminarmente un Patto per la semplificazione che declini operativamente i principi delineati, assuma obiettivi precisi e misurabili, condivida proposte puntuali, definisca tempistiche e modalità, monitori una concreta e tempestiva attuazione
  • Realizzare un investimento strategico sulle persone e sui professionisti che operano dentro e fuori la PA
  • Semplificazione, investimenti e opere pubbliche: qualificare la filiera delle costruzioni e opere civili e rafforzare la pubblica amministrazione nella sua veste di promotrice degli investimenti e di soggetto impegnato a gestire appalti e lavori